Avvisi e ultime notizie




A partire dal mese di NOVEMBRE 2018, verrà rilasciata in sostituzione della carta d’identità cartacea la carta d'identità elettronica
AVVISO SCADENZA DI ALCUNE TIPOLOGIE DI TITOLI A DERIVARE ACQUA PUBBLICA FISSATA AL 31 DICEMBRE 2018.



Organi politici

Il Sindaco del Comune di Amblar-Don è Marches Giuliano
Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.
Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Il suo ruolo è fondamentale per la comunità.
In evidenza
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Amblar-Don accessibile anche cliccando su questo link www.albotelematico.tn.it (apre il link in una nuova finestra) e visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.
Per consultare l'archivio clicca qui (apre il link in una nuova finestra)

Sezione del sito contenente tutti i moduli dell'Amministrazione Comunale, fatta eccezione per la modulistica utile per l'attività edilizia e attività produttive scaricabile dal sito del Consorzio dei Comuni Trentini.
Link al sito:

Sezione che contiene i regolamenti
Altre informazioni
Sede legale
Via alla Chiesa 5 38011 Amblar-Don
tel 0463 875109
Mail: comune@comune.amblardon.tn.it
Pec: comune@pec.comune.amblardon.tn.it
P.IVA/CODICE FISCALE 02401960220
SERVIZIO | ORARI | UFFICIO | |
lunedì | SPORTELLO TRIBUTI/CONTABILITA' E DEMOGRAFICO | 9.00 - 12.00 | Don |
martedì | UFFICIO TRIBUTI E DEMOGRAFICO | 14.30 - 17.30 | Amblar |
mercoledì | UFFICIO TRIBUTI E DEMOGRAFICO | 14.30 - 17.30 | Amblar |
giovedì | SPORTELLO TRIBUTI/CONTABILITA' DEMOGRAFICO E TECNICO | 9.00 - 12.00 | Don |
venerdì | UFFICIO TRIBUTI, DEMOGRAFICO E TECNICO | 9.00 -12.00 | Amblar |
Il segretario comunale riceve su appuntamento presso l'ufficio di Don
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.